La consulenza sul trasporto di merci pericolose si rivolge a tutte quelle le imprese che effettuano operazioni di carico, riempimento, confezionamento, trasporto, scarico di merci e/o rifiuti pericolosi, per tutti i vettori di trasporto, in regime ADR/RID/IATA/IMDG.
Ogni azienda che effettua queste attività ha l’obbligo di nominare un consulente ADR/RID/IATA/IMDG, L’obbligo di nomina del consulente ADR/RID è sancito dal D.L. n°35 del 27/1/2010 all’art. 11 comma 1 (ex D.L. n° 40/2000). Per merci pericolose/rifiuti pericolosi ai sensi della disciplina ADR/RID/IATA/IMDG, si intendono merci, sostanze, miscele (rifiuti e non) ed oggetti appartenenti ad una delle 13 classi, secondo i criteri di classificazione stabiliti nella parte 2 dei testi tecnici. Devono nominare il Consulente DGSA tutte le imprese che effettuano operazioni di trasporto/carico/scarico di merci o rifiuti pericolosi, salvo i casi di esenzione.
La Passecur è in grado di fornire consulenza ADR/RID/IATA/IMDG, la formazione del personale oltre che l’istituzione delle procedure per il trasporto di merci pericolose, tramite la nomina del consulente ADR/RID/IATA/IMDG per l’azienda, che ottempererà a tutte le esigenze normative e a quelle specifiche dell’azienda.
- Assistenza e supporto costante
- Sopralluogo Conoscitivo Preliminare
- Nomina del Consulente ADR/RID/IATA/IMDG
- Redazione della Relazione Annuale
- Redazione della Relazione d’Incidente
- Redazione Manuale delle procedure ADR
- Piano di Sicurezza per Merci ad Alto Rischio
- Istruzioni scritte e identificazione numero ONU UN dalle Schede di Sicurezza SDS (Safety Data Sheet)
- Elaborazione Documento di Trasporto per Veicoli, della Shipper’s Declaration per le spedizioni aeree e del modulo Multimodale per quelle marittime
- Aggiornamento Normativo
- Formazione ADR/RID/IATA/IMDG del Personale
- Aggiornamento etichettatura e procedure
- Visite Aziendali e Audit
- Assistenza e supporto costante